Q-Talks Giuliano Maddalena

L’automobile nell’economia circolare

Q Talks: l’automobile nell’economia circolare

Giuliano Maddalena, amministratore delegato del gruppo Safe, parla del recupero e del riciclo delle materie prime e dei componenti delle auto.

Oggi più che mai le automobili sono oggetti complessi, realizzati con una quantità straordinaria di materie prime, elementi e componenti. Oggi più che mai, dunque, è indispensabile che nessuna delle risorse impiegate per la loro produzione venga sprecata e che tutto ciò di cui sono composte quando arrivano a fine vita venga recuperato e riutilizzato in un processo virtuoso che tuteli l’ambiente, ma che può e deve essere anche un’opportunità. Batterie, pneumatici, oli e fluidi, componenti elettriche ed elettroniche sono elementi potenzialmente molto dannosi se non gestiti correttamente, ma sono una risorsa se reinseriti nel ciclo produttivo attraverso il sistema dei consorzi per il loro recupero. È questo il principio dell’economia circolare, in cui il mondo automotive è un attore fondamentale. Nell’appuntamento odierno con i Q Talks il vice direttore di Quattroruote Laura Confalonieri ha fatto il punto sul comparto del riutilizzo insieme a Giuliano Maddalena, amministratore delegato del gruppo Safe, al quale fanno capo diversi consorzi per il recupero e la gestione dei rifiuti legati all’automobile come Ecopower, Pneulife ed Ecoped.

Per rivedere la diretta potete guardare il video qui sotto:

 

Le materie prime e i componenti di cui sono costituite le vetture sono una risorsa da recuperare e riciclare. Un processo virtuoso che coinvolge costruttori, operatori e consumatori.

 

Fonte e Copyright: QUATTRORUOTE.IT