In un intervista su HUFF POST, Giuliano Maddalena, è stato chiamato a commentare la complessità del sistema di gestione dei RAEE e le attività legate al sistema industriale delle economie circolari.
Con una metafora “ll miglio in più”, ha dato una chiara rappresentazione di ciò che i consorzi ECOPED e RIDOMUS riescono a fare, in più di quanto previsto dalla legge, per garantire la totale tracciabilità e certificazione di ogni fase delle filiere, fino al trattamento finale, il momento in cui i più qualificati impianti del mondo, rendono disponibili materie prime seconde pronte all’uso in nuovi cicli produttivi.
Si va dai metalli preziosi alle plastiche. Tutti i fornitori e i partner vengono coinvolti.
E’ questo l’unico modo per combattere la dispersione e la cannibalizzazione dei materiali e ricavare tutto il valore contenuto nei prodotti a fine vita.