RAEE Domestici

La gestione sicura con EasyRAEE
Con tale termine si indicano i Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) originati dai nuclei domestici e i RAEE di origine commerciale, industriale, istituzionale e di altro tipo, analoghi, per natura e quantità, a quelli originati dai nuclei domestici. I rifiuti delle AEE che potrebbero essere usati sia dai nuclei domestici sia da utilizzatori diversi sono in ogni caso considerati RAEE provenienti dai nuclei domestici (e vengono definiti RAEE dual use).

I rifiuti vengono gestiti e stoccati secondo una precisa suddivisione in 5 diversi Raggruppamenti, seguendo una procedura che tiene conto delle diverse tecnologie di trattamento e riciclo:

R1

riunisce al suo interno tutte le apparecchiature refrigerantifrigoriferi, congelatori e apparecchi per il condizionamento;

R2

indica i cosiddetti “Grandi bianchi”: ad esempio lavatrici, lavastoviglie e forni a microonde;

R3

comprende televisori e monitor;

R4

racchiude tutti i PED (Piccoli Elettrodomestici), CE (Elettronica di Consumo), utensili, giocattoli e Home Fitness, ITC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) e apparecchiature illuminanti. Ne sono un esempio aspirapolvere, macchine per cucire, ferri da stiro, friggitrici, frullatori, computer (unità centrale, mouse, tastiera), stampanti, fax, telefoni cellulari, videoregistratori, apparecchi radio;

R5

è dedicato alle sorgenti luminose: neon, lampade a risparmio, a vapori di mercurio, sodio, ioduri.